Scuola IMT: Giada Lettieri vince una borsa di ricerca Marie Curie
Alla ricercatrice in Neuroscienze 166mila euro in due anni per studiare le emozioni dei non vedenti
Questa volta una Marie Curie. Giada Lettieri, 29 anni, ricercatrice in...
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Questa volta una Marie Curie. Giada Lettieri, 29 anni, ricercatrice in...
E se i social media ci aiutassero a cogliere le prime avvisaglie di un’epidemia imminente battendo sul tempo la sua diffusione o, perlomeno, aiutandoci a contrastarla? È l’auspicio – e l’ipotesi...
Il mercato del lavoro cambia molto velocemente. L’intelligenza artificiale, internet, l’automazione dei processi produttivi e lo smart working rivoluzionano il modo in cui i lavoratori si...
Un database italiano dei sogni. Servirà alla sua creazione il nuovo premio vinto da Giulio Bernardi, giovane ricercatore in neuroscienze del Molecular Mind Laboratory (MoMiLab) della...
Un recente articolo di bibliometria, la scienza che utilizza tecniche matematiche e statistiche per analizzare la quantità, la qualità e la diffusione delle pubblicazioni all’interno delle...
Un altro prestigioso riconoscimento per Giada Lettieri. Questa volta, la giovane ricercatrice del Molecular Mind Laboratory (MoMi Lab) della Scuola IMT vince il Premio SIPF Junior 2020 della...
Trentatre nuovi studenti – 24 italiani e 9 stranieri, 14 uomini e 19 donne provenienti da Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti, Bielorussia, Cina, India e Nigeria “...
Amos Bertolacci, professore di Storia della Filosofia Medievale della Scuola IMT Alti Studi Lucca, è tra i dieci vincitori di Falling Walls 2020 per la ...