Giornata mondiale della felicità. Scuola IMT e Università di Pisa unite per “la ricerca della felicità” grazie a un finanziamento di 200mila euro della Fondazione Gio.I.A

Da Lettera sulla felicità di Epicuro a L’Arte di essere felici di Schopenhauer passando senza soluzione di continuità alla domanda “Dottore, che sintomi ha la felicità?” di una famosa canzone, l’uomo, da sempre, cerca di afferrare la felicità. E non solo da un punto di vista emotivo ma anche semantico. Parafrasando, tutti noi vorremmo esser felici, sentire di esserlo e saper descrivere quell’emozione a parole rispondendo all’imperitura domanda del che cosa sia la felicità, che poi, spesso, per molti almeno, corrisponde al cosiddetto e altrettanto inafferrabile “senso della vita”.

Nella Giornata Mondiale della Felicità 2021, che ricorre domani 20 marzo, Scuola IMT Alti Studi Lucca e Università di Pisa ci vengono in aiuto con l’avvio di un affascinante progetto di ricerca dal titolo “The Pursuit of Happiness. Semantic, Genetic and Personological Factors influencing People Wellbeing and Life Satisfaction” promosso e generosamente finanziato dalla pisana Fondazione Gio.I.A. con una somma iniziale di 200mila euro. Il fine? Capire quali siano i correlati semantici, ambientali, genetici e psicobiologici della felicità intesa, appunto, come scopo della vita. In altre parole comprendere perché alcuni di noi siano predisposti ad essere più felici rispetto ad altri e quanto questo sia determinato da fattori ambientali e genetici.

A portare avanti lo studio saranno una squadra di ricercatori del MomiLab della Scuola IMT - il Molecular Mind Laboratory fondato e diretto dal Direttore Pietro Pietrini - guidata dal Dottor Luca Cecchetti, ricercatore in Psicologia e Neuroscienze, assieme a un gruppo di ricerca coordinato dalla Professoressa Silvia Pellegrini, che da anni ha sviluppato un’innovativa linea di ricerca sullo studio degli effetti dei fattori genetici sul comportamento umano e sul senso morale, presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa diretto dal Prof. Stefano Taddei.
Un programma ambizioso, come si capisce, che vede unite le due istituzioni in un progetto traducibile come “La ricerca della felicità. Fattori semantici, genetici e personologici che influenzano il benessere delle persone e il loro senso di soddisfazione nella vita”.

"Geni e ambiente sono in stretta relazione tra loro, con influenza reciproca dell’uno sull’altro. Questa ricerca mira a comprendere quali fattori genetici possono favorire lo sviluppo di un’attitudine positiva o rendere più resilienti agli eventi avversi della vita. In un certo senso, capire quanto felici si nasce o si diventa" ha commentato la Prof.ssa Pellegrini dell’Università di Pisa.

“In un periodo come questo, in cui la pandemia ci ha privato di molti momenti felici, riuscire a comprendere quali siano i fattori ambientali e biologici che determinano il benessere psicofisico delle persone rappresenta una sfida di primaria importanza. Capire le differenze tra piaceri immediati e il senso di appagamento legato allo scopo della propria vita - l'eudemonia - sarà utile anche nella comprensione dei meccanismi patologici caratterizzati da disregolazione della sfera affettiva", sono le parole di Luca Cecchetti, Scuola IMT.

La ricerca procederà attraverso tre momenti fondamentali: la prima parte sarà dedicata alla mappatura semantico-linguistica della felicità e di altre emozioni positive – quali gioia o trionfo, ad esempio - e “neutre” ad essa correlate (circa un’ottantina in tutto!) attraverso interviste e testi scritti. Oltre alle definizioni delle emozioni da parte di persone comuni, infatti, i ricercatori si avvarranno anche di ben 2mila romanzi in lingua italiana e inglese di scrittori e scrittrici rappresentativi dei vari continenti e delle varie culture, a partire dai Nobel per la letteratura.

La seconda parte verterà invece sulla mappatura ambientale: grazie ad un’App, per un certo periodo di tempo, ad alcune centinaia di persone sarà chiesto di indicare quali azioni o esperienze nel corso delle loro giornate possano meritare di essere definite “felici”.

Terzo momento sarà invece quello con focus genetico, per capire se esistano fattori genetici, appunto, che ci espongono a condizioni di benessere piscologico più frequenti rispetto ad altri. Questa terza parte della ricerca sarà fatta attraverso il prelievo di campioni di saliva dai quali verrà estratto il DNA.

La Fondazione Gioia - commenta il presidente, Dott. Maurizio Mian - da anni si dedica allo studio dei fattori genetici, neurobiologici e psico-sociali alla base del senso di Felicità, inteso nella sua accezione più ampia e a cominciare proprio dalla sua definizione semantica. Un tema, quello legato agli elementi che influenzano le persone rispetto a wellbeing e life satisfaction, verso il quale questa Fondazione ha sempre tenuto un approccio rigorosamente scientifico, con la consapevolezza che questo possa avere importanti implicazioni alla comprensione del disagio giovanile e la prevenzione delle sue conseguenze, spesso drammatiche. Per questo è per noi un onore essere partner di questo programma di ricerca portato avanti congiuntamente dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca e Università di Pisa, che mettono in campo gruppi di lavoro di altissimo livello in grado di assicurare risultati importanti. Lo studio che sta per partire - conclude Mian - rappresenta una straordinaria occasione per capire finalmente qualcosa di più sui meccanismi biologici della felicità e le variabili che caratterizzano questi fattori”.

“La Scuola IMT – ha detto il suo Direttore Pietro Pietrini – è molto grata alla fondazione Gio.I.A per il sostegno a un progetto di ricerca innovativo e di significativa rilevanza sociale. I suoi risultati, infatti, potranno avere implicazioni rilevanti per la comprensione di quanto la nostra capacità di essere felici dipenda dal nostro patrimonio genetico facendo luce, ad esempio, sul disagio giovanile spesso causa di enormi sofferenze”.

Friday 19 March 2021 - 13:00